Curriculum
Psicologo e Psicoterapeuta iscritto all'Albo professionale degli Psicologi del Lazio (Nr.: 14520 ; Iscrizione: 14/12/2006).
Esperienze professionali
- 2008 - Oggi: Psicologo, Psicoterapeuta e Psicodiagnosta clinico, in qualità di libero professionista, presso il Centro di Riabilitazione Armonia (struttura convenzionata con la Regione Lazio).
- 2006 - Oggi: Psicologo, Psicoterapeuta, Psicodiagnosta clinico, C.T.P., presso Studio Privato sito in Via Oslavia, 35 a Latina.
- 2013 - Oggi: collaboratore in qualità di Psicodiagnosta e Psicoterapeuta Psicodinamico presso il CCNP San Paolo di Roma (Centro Clinico di Neuropsicologia e Psicoterapia). Membro del Comitato Scientifico presso il CCNP.
- 2012 - Oggi: Consulente Tecnico d’Ufficio per il Tribunale di Latina (CTU), iscritto sia all’Albo Civile (Nr. 63) che Penale (Nr. 18).
- 2012 - Oggi: Docente interno presso la S.F.P.I.D. (Scuola di Formazione in Psicoterapia Psicodinamica) di Roma.
- 2005 - 2008 collaborazione con la Cattedra di Psicologia Dinamica dell’Università Sapienza di Roma (Prof.ssa Alessandra De Coro) in un progetto di ricerca che valuta la qualità del processo e l'esito delle psicoterapie nella cura dei disturbi di personalità nei C.S.M., attraverso l'utilizzo e la correlazione di diversi strumenti diagnostici (Swap-200 ; S.C.L. 90) e clinici (P.R.S. e W.A.I.).
- 2006: Servizio Civile Volontario presso il C.S.M. (Centro di Salute Mentale) di Sabaudia
Esperienze formative
- 01/03/2005: Laurea in Psicologia all'Università La Sapienza di Roma (Indirizzo Clinico del Vecchio Ordinamento). Tesi di laurea sugli attuali rapporti teorici e clinici tra Psicoanalisi e Neuroscienze.
- 18/10/2006: Esame di Stato presso l'Università di Roma La Sapienza per l'abilitazione professionale in qualità di psicologo ad indirizzo clinico.
- 31/10/2010: Diploma di specializzazione quadriennale di Psicoterapia ad Indirizzo Psicodinamico presso la SFPID (Scuola di Formazione di Psicoterapia ad Indirizzo Dinamico) di Roma.
Master e Corsi
- 20/09/2007: Master in Psicodiagnostica. Il corso,della durata di due anni, è stato diretto da Paolo Capri e Anita Lanotte presso il centro CEIPA di Roma (Centro Studi Psicologia Applicata). Al termine del corso sono stato iscritto alla Associazione Italiana Rorschach.
- 14/11/2008: Master in Psicologia Giuridica, Psicopatologia e Psicodiagnostica forense organizzato dall'AIPG (Associazione Italiana di Psicologia Giuridica). Corso della durata di un anno frequentato in qualità di allievo e di tutor (segreteria organizzativa).
- Aprile - Dicembre 2006: Corso Avanzato in Neuroscienze, Fenomenologia e Costruttivismo. Il corso ha avuto la durata di un anno ed è stato svolto presso l' IPRA a Roma, con la direzione di Corrado Sinigaglia (filosofo della scienza), Giampiero Arciero (psicoanalista) e Vittorio Gallese (Professore Università di Parma).
- 29/01/2011: “Ados: l’osservazione diagnostica dell’autismo”. Corso di Formazione organizzato da Giunti O.S. Centro di Riabilitazione Armonia, Latina.
Pubblicazioni
- “La ricerca empirica in psicoterapia”. Articolo pubblicato nella rivista trimestrale “Psicologia Clinica e Psicoterapia Oggi”. Anno 1, Num. 2, trimestre Aprile-Giugno 2009.
- “L’identità personale”. Articolo pubblicato sul sito web: neonauta.it
Relatore/Docenze
- Insegnamento di Counseling Espressivo nell’anno 2012/13. Scuola triennale di Counseling per lo sviluppo delle risorse umane, presso SFPID di Roma.
- “Psicopatologia dei legami di attaccamento e disturbi della personalità”. Corso aperto a 40 Medici e Psicologi organizzato dalla Scuola Medico-Ospedaliera di Roma il 19-20/10/2012 presso la SFPID di Roma.
- “Elementi di Psicologia nel bambino e dell’adolescente”. Corso di riqualifica ADEST in OSS approvato dalla Regione Lazio con Det. N°800592 del 18/02/2013 (10 ore).
- Insegnamento di Counseling Espressivo nell’anno 2013/14. Scuola triennale di Counseling per lo sviluppo delle risorse umane, presso SFPID di Roma.
- “L’ambiente di vita e le relazioni della persona colpita da decadimento cognitivo”. Corso di formazione specialistica di 20 ore per Operatori Socio Sanitari. Dal 3/04/2014 al 8/05/2014.
- Insegnamento di Counseling Espressivo nell'anno 2014/15. Scuola triennale per lo sviluppo delle risorse umane, presso la S.F.P.I.D. di Roma.
|
|